News
Archivio notizie
- 29/3/2019 - Nuovi termini in 23 lingue dell’UE
Sono ora disponibili in ECHA-term 60 nuovi termini e le relative definizioni in 23 lingue dell’UE. Le nuove voci sono costituite per la maggioranza dai termini e dalle abbreviazioni riguardanti le attività dei centri antiveleni, tratti dai seguenti documenti:
- allegato VIII sulle informazioni armonizzate relative alla risposta di emergenza sanitaria [regolamento (UE) 2017/542 che modifica il regolamento CLP (CE) n. 1272/2008];
- guida alle informazioni armonizzate relative alla risposta di emergenza sanitaria – allegato VIII del regolamento CLP.
Gli utenti hanno la possibilità di consultare in ECHA-term i termini e le relative definizioni nelle diverse lingue e di scaricarli gratuitamente.
- 19/1/2017 - Nuovi termini in 23 lingue dell’UE
Sono ora disponibili in ECHA-term 50 nuovi termini e le relative definizioni in 23 lingue dell’UE. La nuova terminologia è tratta dalle seguenti fonti:
- orientamenti sulle schede di dati di sicurezza;
- allegato V del regolamento CLP (indicazioni di pericolo aggiornate);
- orientamenti sugli obblighi di informazione e sulla valutazione della sicurezza chimica, capitolo R.12: descrizione degli usi (sono stati aggiunti nuovi termini sulla base dei riscontri degli utenti).
La banca dati contiene adesso circa 1 400 voci in inglese. Gli utenti hanno la possibilità di consultare i termini e le relative definizioni nelle diverse lingue e di scaricarli gratuitamente.
- 30/6/2015 - Nuova terminologia sui biocidi in 23 lingue dell'UE
Un numero maggiore di termini concernenti i biocidi è ora reperibile in ECHA-term in 23 lingue dell'UE. Sono stati integrati 38 nuovi termini estrapolati dal regolamento sui biocidi. La banca dati contiene circa 1 350 voci in inglese. Gli utenti possono consultare i termini e le relative definizioni nelle diverse lingue e scaricare tali termini gratuitamente.
- 30/1/2015 - Migrazione di ECHA-term ai server dell'ECHA
Al fine di sincronizzare tutte le applicazioni dell'ECHA e risparmiare sui costi, ECHA-term è stato trasferito dal Centro di traduzione degli organismi dell'Unione europea (CdT) alla stessa Agenzia europea per le sostanze chimiche. Tutte le funzionalità rimangono invariate: gli utenti possono consultare i termini e le relative definizioni nelle diverse lingue e scaricarli gratuitamente. Quali sono le novità?
- URL: echa-term.echa.europa.eu
- nuovi recapiti: è possibile inviare riscontri e osservazioni direttamente all'ECHA, all'indirizzo echatransl@echa.europa.eu
- grafica migliorata
Un ringraziamento speciale al CdT per il supporto tecnico fornito negli ultimi anni.
- 30/1/2015 - Migrazione di ECHA-term ai server dell'ECHA
Al fine di sincronizzare tutte le applicazioni dell'ECHA e risparmiare sui costi, ECHA-term è stato trasferito dal Centro di traduzione degli organismi dell'Unione europea (CdT) alla stessa Agenzia europea per le sostanze chimiche. Tutte le funzionalità rimangono invariate: gli utenti possono consultare i termini e le relative definizioni nelle diverse lingue e scaricarli gratuitamente. Quali sono le novità?
- URL: echa-term.echa.europa.eu
- nuovi recapiti: è possibile inviare riscontri e osservazioni direttamente all'ECHA, all'indirizzo echatransl@echa.europa.eu
- grafica migliorata
Un ringraziamento speciale al CdT per il supporto tecnico fornito negli ultimi anni.
- 8/9/2014 - New functionalities on ECHA-term to improve its usability
ECHA-term is now more user-friendly. Check the new features and make the best use out of it. What's new?
- Possibility to select more than one target language in the search screen
- More download options – you can type one single entry and download it in the languages chosen or select the list of all or certain terms as usual
- Possibility to download the term and related information from the results screen
ECHA-term is a multilingual terminology database supporting your work in 23 EU languages.
- 7/4/2014 - Arricchita la terminologia presente in ECHA-term in 23 lingue dell'UE
Un numero maggiore di termini concernenti i biocidi è ora reperibile in ECHA-term, la banca dati terminologica in 23 lingue dell'UE, grazie all'integrazione di 54 nuovi termini estrapolati dal regolamento sui biocidi. La banca dati contiene complessivamente oltre 1 300 voci in inglese. Gli utenti possono consultare i termini e le relative definizioni nelle diverse lingue e scaricare tali termini gratuitamente.
- 11/2/2014 - Più termini in croato su ECHA-term: ora online la terminologia sui biocidi
I termini fondamentali inerenti ai biocidi sono ora reperibili su ECHA-term in croato. La banca dati contiene complessivamente 810 voci in questa lingua (fra cui la terminologia relativa a REACH e CLP e le sostanze estremamente preoccupanti).
In marzo saranno disponibili in 23 lingue dell'UE altri termini concernenti i biocidi.
- 1/10/2013 - I termini CLP sono ora disponibili online anche in croato.
Su ECHA-term sono ora disponibili più voci terminologiche in lingua croata. Oltre alla principale terminologia REACH estratta in precedenza quest'anno, gli utenti possono trovare i principali termini CLP, nonché i consigli di prudenza e le indicazioni di pericolo. In totale, sono ora disponibili più di 300 iscrizioni relative al CLP corredate delle relative definizioni. I termini possono essere filtrati a seconda del settore e possono essere scaricati in Microsoft Excel o nel formato TermBase eXchange.
ECHA-term sostiene il vostro lavoro nelle 23 lingue ufficiali dell'UE.
- 10/6/2013 - Terminologia chiave REACH adesso disponibile anche in croato.
Su ECHA-term adesso è disponibile una terminologia in lingua croata comprendente quasi 300 termini REACH e relative definizioni e, nel corso dell'anno, si prevedono ulteriori ampliamenti. I termini possono essere filtrati in base al settore di appartenenza e scaricati su formato Microsoft Excel o TermBase eXchange.
La banca dati contiene complessivamente più di 1000 termini REACH, CLP e relativi ai biocidi, nonché le relative definizioni, in tutte le lingue dell'UE, compresi i consigli di prudenza e le indicazioni di pericolo e i pittogrammi CLP.
- 15/5/2013 - La terminologia ECHA-term è ora scaricabile con facilità
Gli utenti ECHA-term che intendono scaricare la terminologia o fornire osservazioni sui lemmi non sono più tenuti a registrarsi. L'obbligo della registrazione è stato eliminato a seguito dell''indagine tra gli utenti ECHA-term. I termini possono essere filtrati secondo il settore e possono essere scaricati in Microsoft Excel o nel formato TermBase eXchange. Gli utenti possono anche scegliere la combinazione linguistica scegliendo una, due o più lingue dell'Unione europea.
ECHA-term contiene più di 1 000 termini REACH, CLP e riguardanti i biocidi e le loro definizioni in 22 lingue dell'UE, comprese le dichiarazioni precauzionali e di pericolo CLP e i pittogrammi.
- 11/2/2013 - Nuova terminologia è ora disponibile in ECHA-term
Nuova terminologia è stata integrata in ECHA-term con circa 50 nuove voci estratte dal regolamento sulle sostanze biocide, che entrerà in vigore nel settembre 2013. Gli utenti della banca dati possono anche trovare le denominazioni di 31 sostanze estremamente problematiche tratte dall'elenco di sostanze candidate e 37 nuovi termini provenienti da documenti orientativi e amministrativi.
Il modo più veloce per consultare tali voci immesse, le loro definizioni e il pertinente materiale di riferimento è la ricerca per termine. Gli utenti possono anche passare in rassegna un elenco alfabetico, nella loro lingua, di tutti i termini esistenti e scaricare i dati per una consultazione offline.
ECHA-term agevola il vostro lavoro in 22 lingue dell'UE.
- 19/12/2012 - Pubblicati i risultati dell'indagine tra gli utenti di ECHA-term
L'ECHA ha pubblicato la prima relazione sull'indagine condotta tra gli utenti di ECHA-term. I risultati evidenziano che ECHA-term fornisce un effettivo contributo all'attività degli utenti in 22 lingue dell'UE: il 67% degli utenti si è dichiarato d'accordo con l'affermazione secondo cui la banca dati rende il loro lavoro più efficiente ed è facile da usare.
I partecipanti all'indagine rappresentavano per la maggior parte l'industria (56%) e i traduttori (22%). I riscontri ricevuti saranno tenuti in considerazione nell'ulteriore sviluppo della banca dati.
→ La relazione è disponibile qui.
- 14/6/2012 - Indagine 2012 tra gli utenti di ECHA-term: la Sua opinione conta!
Lo scorso anno l'Agenzia europea per le sostanze chimiche ha introdotto la banca dati ECHA-term, che fornisce a migliaia di utenti in oltre 30 paesi i termini chiave di REACH e CLP in 22 lingue dell'UE.
Desidereremmo sapere la Sua opinione su ECHA-term. L'indagine comprende 11 domande e può essere completata in circa 10 minuti. Siamo molto interessati a conoscere le Sue idee su come sviluppare la banca dati e ampliarne il contenuto. I risultati dell'indagine saranno pubblicati in autunno. - 23/5/2012 - Nuova terminologia ora disponibile in ECHA-term
43 nuove voci tratte dai documenti d'orientamento dell'ECHA, quali la Guida sulle sostanze intermedie e il capitolo R.5 della Guida alle prescrizioni in materia di informazione e alla valutazione della sicurezza chimica, sono state aggiunte in ECHA-term. Inoltre, 95 nuove voci comprendono i nomi delle unità organizzative dell'ECHA e i titoli dei manuali e delle guide pratiche dell'ECHA. La ricerca per termine rappresenta il modo più rapido per consultare tali voci, le relative definizioni e il materiale di riferimento.
ECHA-term ha cambiato identità visiva per rispecchiare la nuova identità aziendale. Alcuni miglioramenti tecnici sono stati introdotti per rendere la banca dati più attraente per i suoi utenti. I termini ricercati più frequentemente sono elencati nella nuvola di etichette.
ECHA-term sostiene il vostro lavoro in 22 lingue dell'UE.
Categories Display
Route: .live1